Reba McEntire, regina del country, grande protagonista del mondo della musica, è celebre per le sue ballate dalle sfumature pop.
Musicista da oltre 75 milioni di dischi venduti in tutto il mondo, vanta oltre 100 singoli in classifica, 25 dei quali al primo posto.
Magnate dei media con ruoli in televisione, film e teatro, è anche un’eccellente donna d’affari e una generosa filantropa.
Nata il 28 marzo 1955 a McAlester, Oklahoma, da Clark Vincent McEntire, più volte campione mondiale di rodeo e Jacqueline Smith. È cresciuta in un ranch a Chockie, dove ha imparato a cantare, suonare e a cavalcare nei rodei.
L’amore per il canto è nato fin dalla tenera età mentre armonizzava con fratello e sorelle nei viaggi in auto verso i rodei.
Incoraggiata dalla madre, che avrebbe voluto essere una musicista professionista, ha iniziato a esibirsi a scuola e in eventi locali, partecipando a diverse competizioni.
Al liceo, insieme al fratello e alla sorella, ha formato il trio The Singing McEntires, che aveva riscosso successo a livello locale con The Ballad of John McEntire, brano scritto in onore del nonno. Si è fatta subito notare per la maestria nelle performance dal vivo e nel raccontare storie, elementi diventati parte integrante della sua carriera.
La sua capacità di mescolare suoni country tradizionali con elementi pop e R&B contemporanei, le ha permesso di creare un suono distintivo e originale che ha ricevuto il favore di un vastissimo pubblico.
È stata notata mentre si esibiva durante un importante da Red Steagall, musicista che l’ha aiutata a ottenere un contratto discografico con la Mercury Records nel 1975.
Il suo album di debutto omonimo, pubblicato nel 1977, ha segnato l’inizio ufficiale della sua carriera.
Nel 1984 è arrivato l’album che l’ha consacrata al grande pubblico, My Kind of Country, dominato da cover di vecchie canzoni il cui il singolo How Blue, uscito in anteprima, è schizzato al primo posto in classifica. L’album le ha fatto conquistare il suo primo il Disco d’Oro e le ha aperto la strada a una innumerevole serie di successi e riconoscimenti, come l’ACM Award come Voce Femminile dell’Anno.
Insignita con una ottantina di riconoscimenti, tra cui il prestigioso Kennedy Center Honor nel 2018, è stata l’unica artista ad aver vinto per quattro anni di fila il Female Vocalist of the Year della Country Music Association.
Tour importanti e apparizioni in popolari programmi televisivi le hanno portato una sempre più crescente presenza mediatica rendendola una figura molto amata nell’industria dell’intrattenimento.
Da ballate toccanti a inni energici, Reba McEntire è diventata un nome familiare che è entrato in tutte le case statunitensi.
La tragica perdita di otto membri della band in un incidente aereo nel 1991 ha portato alla creazione del suo album più acclamato dalla critica For My Broken Hear. Dolore, lutto e perdita risuonano potentemente nei suoi testi e nelle sue esibizioni, evidenziando la sua vulnerabilità e insieme la voglia di riscatto.
Nel 2001 ha debuttato a Broadway come protagonista nel ruolo di Annie Oakley nel musical Annie Get Your Gun. Un successo di pubblico e critica che ha registrato il tutto esaurito tutte le sere.
Dal 2001 al 2007 è stata la protagonista della sitcom Reba che, tra i vari premi, le ha portato il People’s Choice Award e una candidatura per il Golden Globe.
Tante sono state le sue interpretazioni al cinema e soprattutto alla televisione. Ha prodotto diverse colonne sonore per film e spettacoli televisivi.
Nel 2006 le è stata dedicata una stella sulla Music City Walk of Fame nel centro di Nashville.
Inarrestabile, dopo oltre quarant’anni di carriera, il suo ultimo album è stato Not That Fancy del 2023, ma continua a esibirsi in giro per gli Stati Uniti.
Artista da record, ha apportato un grande contribuito all’evoluzione della musica country di cui è una grande icona.
È la fondatrice di Reba’s Ranch House ente benefico in sostegno di persone in indigenza.