culturaletteraturanobel

Olga Tokarczuk vince il Nobel

Olga Tokarczuk premio Nobel per la Letteratura nel 2018

C’è sempre bisogno di nuovi punti di vista.

Da scrittrice so quanto sia importante l’eccentricità, la coltivo e la consiglio a tutti. Per non pensare tutti le stesse idee, per essere freschi, innovativi, per non essere schiavi delle idee altrui.

La letteratura è il modo più sofisticato di comunicare tra esseri umani.

La scrittura deve offrire un punto di vista differente, non scontato su cose ovvie.

I libri aiutano a essere più consapevoli di quello che accade attorno a noi, ci garantiscono un futuro migliore.

Olga Tokarczuk, vince il premio Nobel per la Letteratura nel 2018, per la sua immaginazione narrativa, che con enciclopedica passione rappresenta l’attraversamento dei confini come forma di vita e per aver costruito i suoi romanzi con una tensione tra aspetti culturali opposti: natura versus cultura, ragione versus follia, uomini versus donne.

#unadonnalgiorno

You may also like

Ruth Wilson Gilmore
attivismo

Ruth Wilson Gilmore

Ruth Wilson Gilmore, accademica e attivista, ha inventato la geografia carceraria che esamina le relazioni ...
Marge Piercy
femminismi

Marge Piercy

Marge Piercy, scrittrice e attivista femminista, pacifista e ecologista, ha pubblicato diciannove libri ...

Comments are closed.

More in cultura

Mariam Abou Zahab
attivismo

Mariam Abou Zahab

Mariam Abou Zahab, sociologa e studiosa di cultura islamica, esperta di politica e specializzata della ...
Lina Poletti
cultura

Lina Poletti

Lina Poletti, scrittrice e letterata, pioniera della liberazione sessuale e omosessuale, si è ...