musica

Kaija Saariaho

Kaija Saariaho compositrice finlandese

Kaija Saariaho, compositrice finlandese che ha creato musica da camera, orchestrazioni per balletti, opere teatrali e lavorato a produzioni multimediali. La sua ricerca si è sviluppata con un processo lento, minuzioso, guidato da una volontà incrollabile.

Nata Kaija Anneli Laakkonen a Helsinki, il 14 ottobre 1952, ha preso il cognome Saariah dal primo marito, sposato nel 1972.

Giovanissima, ha iniziato a studiare il violino, il pianoforte e a comporre le immagini musicali che si materializzavano nella sua mente. L’ascolto del mondo naturale è sempre stato il suo nutrimento creativo: multiformi colori e vibrazioni che attraversano con sfumature diverse le composizioni.

Ha frequentato la Sibelius Academy di Helsinki dove si è scontrata con un universo di prescrizioni rigide e poco stimolanti, che lasciava troppo poco spazio alle donne. In quel periodo ha contribuito a fondare il gruppo studentesco Korvat Auki (Orecchie aperte), che proponeva concerti e happening in ospedali, biblioteche e luoghi informali.

Formandosi all’Ircam di Parigi, nei primi anni ottanta, la sua creatività ha trovato nell’elettronica il più fertile territorio di espansione, coniugando le nascenti esperienze sulla musica di sintesi e del live-electronics con una ricerca personale sull’elaborazione sonora nel tempo e nello spazio. Ha sviluppato, così, un suo riconoscibile linguaggio musicale in cui, in un flusso di rifrazioni organiche, intense e affascinanti, ha fuso elementi elettronici con strumenti tradizionali.

Nel 1988 ha vinto il Prix Italia grazie a Stilleben, opera dedicata al viaggio.

Nel 1999 ha realizzato la sua prima opera per il teatro, L’amour de loin che ha debuttato nel 2000 al Festival di Salisburgo e poi a Parigi, con l’allestimento di Peter Sellars. Un vero trionfo. Infatti, sebbene fosse in attività da vent’anni, apprezzata come compositrice di musica da camera e per orchestra dalle sonorità variegate e misteriose, intrecciate all’elettronica, il successo della sua opera ha cambiato il corso della sua parabola artistica rendendola internazionalmente celebre.

Kaija Saariaho ha firmato pagine sinfoniche, concerti e cicli vocali importanti e lavori teatrali di notevole intensità drammatica e fascino musicale.

Nel 2011 ha vinto il Grammy Award nella categoria “miglior opera lirica“.

È morta a Parigi, 2 giugno 2023 a seguito di un tumore cerebrale.

 

#unadonnalgiorno

 

You may also like

Janis Ian
musica

Janis Ian

Janis Ian, cantante, musicista, produttrice e scrittrice di fantascienza, ha vinto due Grammy ...
Reba McEntire
musica

Reba McEntire

Reba McEntire, regina del country, grande protagonista del mondo della musica, è celebre ...
Wilma Neruda
musica

Wilma Neruda

Wilma Neruda è la violinista ceca che, nell’Ottocento, è riuscita a fare della ...

Comments are closed.

More in musica

Rosa King
musica

Rosa King

Rosa King, cantante e musicista che ha spaziato tra blues, jazz, soul e ...
Elayne Jones
musica

Elayne Jones

Ho dovuto dimostrare che la musica poteva essere suonata da chiunque la amasse. ...
Corinne Bailey Rae
musica

Corinne Bailey Rae

Corinne Bailey Rae cantautrice britannica, vincitrice di due Grammy Awards, con milioni di ...
Little Simz
musica

Little Simz

Little Simz è la brillante giovane stella della musica britannica che vediamo spesso ...