arteiconelgbtq+

Josephine Yole Signorelli – Fumettibrutti

Josephine Yole Signorelli fumettista

Josephine Yole Signorelli, il cui pseudonimo è Fumettibrutti, è la rivelazione nel panorama del fumetto italiano, tra le autrici più incisive nel modo di raccontare la quotidianità e i problemi delle nuove generazioni.

Nata a Catania, il 10 dicembre 1991, si è diplomata in grafica all’Istituto d’Arte e poi in pittura all’Accademia di Belle Arti della sua città, prima di trasferirsi a Bologna, dove si è specializzata in “Linguaggi del Fumetto” all’Accademia Felsinea.

Fumettista e attivista transgender, nei suoi libri ha parlato della sua transizione.

Divenuta una celebrità attraverso i social, nel 2018, ha inaugurato la nuova collana editoriale Feltrinelli Comics, che l’ha trasformata in un caso letterario e culturale.

Il suo libro d’esordio, acclamato dalla critica, è stato Romanzo esplicito, opera che sbaraglia ipocrisie e luoghi comuni, attraverso una libertà narrativa e una grafica sorprendente.

Sono seguite le graphic novel P. La mia adolescenza trans (2019) e un racconto in Post Pink Antologia di fumetto femminista. Nel 2020, ha curato il volume antologico Sporchi e subito e pubblicato Anestesia, terzo capitolo della sua trilogia autobiografica dalla poetica brutale, disarmante e tagliente. Sono seguite CenerentolA (2021) e Ogni giovedì una striscia (2022).

In collaborazione con Gucci, ha realizzato una serie pubblicata su Robinson di Repubblica.

I suoi lavori hanno vinto diversi premi, tra cui il Premio Micheluzzi alla Miglior opera prima al Napoli Comicon, il Premio Cecchetto al miglior talento emergente al Treviso Comic Book Festival, e il Gran Guinigi come miglior esordiente al Lucca Comics & Games.

Josephine Yole Signorelli, portabandiera del fumetto indipendente, è un’autrice che, scardinando la mentalità predominante, porta dubbi e riflessioni su un mondo che è necessario cambiare.

Riduttivo definire i suoi libri come delle graphic novel. Nei suoi racconti e disegni di amori finiti male o mai iniziati, nel suo senso di solitudine e inadeguatezza, si identificano tantissime giovani donne in un mondo dove conta chi decidi di essere, non in quale corpo nasci.

 

#unadonnalgiorno

You may also like

Rebecca Horn
arte

Rebecca Horn

Rebecca Horn è stata la poliedrica artista tedesca esponente della scena femminista legata ...

Comments are closed.

More in arte

Alice Neel
arte

Alice Neel

Alice Neel, artista visiva statunitense, è stata tra le più celebri ritrattiste del ...
Kimiyo Mishima
arte

Kimiyo Mishima

Trasformare la carta del giornale in ceramica mi ha aiutato a esprimere un ...
Meriem Bennani
arte

Meriem Bennani

Artista marocchina che vive a New York, Meriem Bennani amplifica la realtà per ...
Fede Cheti
arte

Fede Cheti

“Lavoro esclusivamente con donne, sono ottime collaboratrici, validissime, puntuali. Sì, sono femminista: al ...