culturaesempiIspirazioniletteratura

Helen Keller la donna che volò oltre i suo limiti

Helen Keller la donna che volò oltre i suo limiti

Le cose migliori e più belle non possono essere né viste né udite, ma sentite nel cuore.

Helen Keller è stata la prima persona non vedente a conquistare la laurea negli Stati Uniti, scrittrice affermata, attivista politica, infaticabile pioniera dei diritti delle donne, del controllo delle nascite e di molte battaglie civili che la portarono a incontrare presidenti, statisti e personalità in tutto il mondo.

Helen Keller, nata il 27 giugno 1880 e morta il 1º giugno 1968, è stata l’esempio vivente di come si può trasformare un ostacolo insormontabile in un «bene meraviglioso».

Helen Keller era sorda e cieca sin da piccolissima, ma grazie a una volontà di ferro e a un’insegnante altrettanto fuori dal comune, riuscì a imparare a scrivere, a parlare, e a laurearsi nel 1904.

È stata la prima paladina dei diritti dei disabili in tutto il mondo.

#unadonnalgiorno

 

You may also like

Ruth Wilson Gilmore
attivismo

Ruth Wilson Gilmore

Ruth Wilson Gilmore, accademica e attivista, ha inventato la geografia carceraria che esamina le relazioni ...
Marge Piercy
femminismi

Marge Piercy

Marge Piercy, scrittrice e attivista femminista, pacifista e ecologista, ha pubblicato diciannove libri ...

Comments are closed.

More in cultura

Mariam Abou Zahab
attivismo

Mariam Abou Zahab

Mariam Abou Zahab, sociologa e studiosa di cultura islamica, esperta di politica e specializzata della ...
Lina Poletti
cultura

Lina Poletti

Lina Poletti, scrittrice e letterata, pioniera della liberazione sessuale e omosessuale, si è ...