convivenzadiritti umanifumetti

Takoua Ben Mohamed. I fumetti sotto al velo

Takoua Ben Mohamed, fumettista romana di origine tunisina

Non esistono due culture che non hanno niente in comune, è proprio sui punti in comune che dobbiamo costruire il dialogo e la convivenza.

Takoua Ben Mohamed è una fumettista, nata in Tunisia nel 1991, che vive a Roma dall’età di otto anni. Si è specializzata nel cinema d’animazione alla Nemo Academy of Digital Arts di Firenze.

Dall’età di 14 anni è attivista in associazioni giovanili di volontariato e realizza fumetti con tematiche politiche e sociali che trattano della primavera araba, del ruolo delle donne rivoluzionarie durante la dittatura di Ben Alì,  di violazione dei diritti umani nei paesi arabi.

Ha dato vita al fumetto intercultura, un progetto di graphic journalism presentato alla Camera dei Deputati, al TEDx di Matera e al Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia, in varie università italiane e anche in Argentina.

Per la sua attività ha ricevuto un riconoscimento ufficiale della Repubblica Tunisina.

Collabora anche con Rete Near antidiscriminazione dell’Unar.

#unadonnalgiorno

You may also like

Ruth Wilson Gilmore
attivismo

Ruth Wilson Gilmore

Ruth Wilson Gilmore, accademica e attivista, ha inventato la geografia carceraria che esamina le relazioni ...
Iole Mancini
resistenza

Iole Mancini

Iole Mancini è stata l’ultima partigiana sopravvissuta degli orrori di Via Tasso, la prigione ...

Comments are closed.

More in convivenza

Silvia Rosi
arte

Silvia Rosi

Silvia Rosi esplora lo spazio della memoria e della rappresentazione di sé, attraverso ...
Nil Yalter
arte

Nil Yalter

Nil Yalter, pioniera del movimento artistico femminista mondiale, è vincitrice del Leone d’Oro ...