C’è bisogno che tutti si esprimano e una donna che ha una voce più forte delle altre deve gridare ancora di più.
Emma Thompson è la straordinaria attrice, produttrice e sceneggiatrice britannica che ha vinto due Premi Oscar, due Golden Globe, due BAFTA, un Emmy, due David di Donatello e un Leone d’oro. Nel 2018 è stata nominata Dama dell’Ordine dell’Impero Britannico.
Nata a Londra il 15 aprile 1959 è figlia d’arte, sua madreè l’attrice scozzese Phyllida Law e suo padre l’attore inglese Eric Thompson. Anche sua sorella, Sophie Thompson, è un’attrice.
Si è laureata in Lettere a Cambridge nel 1981 con una tesi su George Eliot. Ha mosso i primi passi nel mondo della recitazione nella compagnia teatrale d’improvvisazione Footlight.
Nel 1988, per la BBC ha scritto e curato la serie televisiva Thompson. Il suo primo ruolo drammatico è stato quello di Harriet Pringle nella serie Fortunes of War, dove ha conosciuto Kenneth Branagh, che ha sposato nel 1989 e da cui ha divorziato nel 1995.
Insieme hanno creato un sodalizio artistico eccezionale che ha visto opere come Enrico V, Ricorda con rabbia, Gli amici di Peter, Molto rumore per nulla, solo per citarne alcuni.
Considerata una delle più talentuose attrici del panorama contemporaneo,
nel 1993 ha vinto un Golden Globe e un Oscar come migliore attrice per Casa Howard.
Gli anni Novanta hanno visto la consacrazione del suo successo internazionale. È stata un’agguerrita avvocata in Nel nome del padre che le ha portato il secondo Golden Globe e una nomination all’Oscar come migliore attrice non protagonista e coprotagonista di Anthony Hopkins in Quel che resta del giorno, che le è valso un’altra nomination all’Oscar come miglior attrice protagonista.
La sua prima grande produzione hollywoodiana è stata Junior, commedia in cui è stata affinacata da Arnold Schwarzenegger e Danny DeVito. Nel 1995 ha vinto vince il suo secondo Oscar, come sceneggiatrice, per la trasposizione cinematografica del romanzo di Jane Austen Ragione e sentimento, con la regia di Ang Lee.
Nella sua carriera ha alternato ruoli impegnati in film indipendenti, a parti più leggere in commedie brillanti. Ha fatto parte della saga di Harry Potter dove ha interpretato l’eccentrica professoressa Sibilla Cooman, insegnante di Divinazione e scritto e interpretato più volte Tata Matilda.
Ha spaziato dal dramma politico, alle rivisitazioni storiche e shakespeariane, recitando in oltre cinquanta film al cinema, oltre a innumerevoli impegni televisivi, teatrali e di doppiaggio. I suoi lavori più recenti sono Bridget Jones’ Baby e La bella e la bestia.
Eco-femminista, in prima linea per la salvaguardia dell’ambiente dagli anni Ottanta, si è molto spesa in campagne contro il riscaldamento globale e il cambiamento climatico. È stata volontaria in case rifugio per donne vittime di violenza e si è recata spesso in Africa, dove ha sperimentato da vicino come i disastri ambientali e le crisi politiche gravino soprattutto sulle fasce deboli della popolazione, donne e infanzia.
È ambasciatrice di ActionAid dal 2000. Insieme all’attore Greg Wise, sposato nel 2003, ha adottato informalmente un ex bambino soldato del Ruanda.
Coinvolta in tante battaglie femministe, ha avuto la fermezza di rifiutare lavori in cui erano coinvolte persone accusate di molestie.
Brava, impegnata, eclettica, ha un grande amore per l’Italia, parla la nostra lingua perfettamente e nel 2020 è diventata cittadina onoraria di Venezia.