attualità
La prima biblioteca femminista dell’India è a Mumbai
“Leggere le donne è stato fondamentale per la mia pratica, poiché mi ha ...
curiosità
Clelia Marchi. Gnanca na busia
Per contenere tutto, i sacrifici e la fatica e il dolore ci vorrebbe ...
cultura
Federico Garcia Lorca ucciso perché omosessuale
Chi cammina s’intorbida. L’acqua corrente non vede le stelle. Chi cammina dimentica. E ...
convivenza
Bigoa Chuol. Scappata dalla guerra neonata, nascosta dentro un secchio
Per i padri che dormono coi fucili in mano, ma non hanno mai ...
letteratura
L’espatrio secondo Maria Giacobbe
Come sanno bene tutti quelli che lo hanno provato (e ora nel mondo ...
letteratura
Claudia Durastanti. La storia di una famiglia somiglia a una mappa
La storia di una famiglia somiglia a una mappa. C’è un forte elemento ...
curiosità
Isabella Bird girò il mondo a cavallo
Isabella Bird nacque in Inghilterra nel 1831. Girò il mondo, dalla Corea alle ...
femminismi
Ni una mujer más. Il martirio di Susana Chávez
“Ni una mujer más!” è lo slogan coniato da Susana Chávez, poeta e ...
convivenza
Tenere unita la coppia è avere cura a vicenda
Volevo capire perché la gente fa cose strane. Non fa parte del mio ...
letteratura
Halina Birenbaum. Maledetta scrittura
I versi sono lacrime, un pianto senza voce, un dolore crescente, una rivolta ...