cultura
Gayatri Chakravorty Spivak e il femminismo postcoloniale
Gayatri Chakravorty Spivak (Calcutta, 1942) è una filosofa statunitense, di origine bengalese. Attiva ...
arte
Rosa Rosà e il Futurismo
Rosa Rosà è stata una scrittrice, illustratrice e pittrice futurista. Nata a Vienna ...
cultura
“Fearless” di Amneh Shaikh-Farooqui storie fantastiche di donne pakistane
La versione pakistana delle ‘Storie della buonanotte per bambine ribelli’, si chiama Fearless, ...
attivismo
Arundhati Roy, la pandemia è un passaggio da un mondo a quello successivo
Articolo di Arundhati Roy sul Financial Times 2 aprile 2020 Chi può usare ...
cultura
Helen Keller la donna che volò oltre i suo limiti
Le cose migliori e più belle non possono essere né viste né udite, ...
femminismi
Gualberta Beccari e la formazione della “madre cittadina”
Gualberta Beccari, femminista e patriota, protagonista della nascita del movimento emancipazionista italiano, nacque ...
attivismo
Michela Murgia. Le donne al tempo del Covid-19
Michela Murgia: il Covid-19 sta uccidendo la democrazia. Così le donne possono salvarla. ...
africa
Mariama Bâ e la sua lotta contro la poligamia
“Per vincere il mio rancore penso al destino di noi esseri umani. Ogni ...
cultura
Jane Bowles. Vivo sulla soglia, costantemente sospesa tra il desiderio di raggiungere qualcosa e l’incapacità di arrivarci
Vivo sulla soglia, costantemente sospesa tra il desiderio di raggiungere qualcosa e l’incapacità ...
attivismo
Ndèye Fatou Kane scrittrice femminista senegalese
Ndèye Fatou Kane è una scrittrice e blogger femminista senegalese classe 1986. Nel ...