cultura
Inge Feltrinelli la regina dell’editoria italiana
Inge Feltrinelli editrice, fotografa e giornalista, chiamata la “regina dell’editoria” è stata un’icona ...
cultura
Marianne Moore Premio Pulitzer per la poesia
Marianne Moore poeta e scrittrice statunitense appartenente al modernismo. «Mi sembra che Wallace ...
giornalismo
Matilde Serao prima direttrice di un giornale italiano
Matilde Serao è stata una giornalista e scrittrice napoletana che, rompendo le convenzioni, ...
attivismo
June Jordan la voce delle persone discriminate
June Jordan poeta, insegnante, scrittrice e attivista americana di origini giamaicane. Le sue ...
attualità
Louise Glück Premio Nobel per la letteratura 2020
Louise Glück è la poeta che ha appena vinto il premio Nobel per ...
cultura
Fernanda Pivano e la scoperta dell’America
Fernanda Pivano, chiamata sempre Nanda, ha attraversato un secolo, ne ha raccontato i ...
femminismi
Eleanor Marx. Socialismo e femminismo
Eleanor Marx (1855-1898) era la figlia più giovane di Karl Marx e Johanna ...
arte
Leda Rafanelli la zingara anarchica
Leda Rafanelli è stata un’anarchica italiana, scrittrice, giornalista, artista, editrice e esponente dei ...
africa
Rahma Maccarone e la letteratura della schiavitù
Rahma Maccarone è scrittrice e ricercatrice somalo-italiana, candidata al Dottorato in Studi Culturali ...
cultura
Margaret Atwood e il femminismo distopico
Margaret Atwood è una poeta, scrittrice e ambientalista canadese. Critica letteraria e attivista ...