cinemadiritti umaniesempioscar

Susan Sarandon

Susan Sarandon

Susan Sarandon è una strepitosa attrice e produttrice cinematografica statunitense.

Cinque volte candidata agli Oscar, si è aggiudicata la statuetta come miglior attrice protagonista per Dead Man Walking – Condannato a morte del 1995. Nove volte candidata ai Golden Globe e sei agli Emmy, ha anche vinto un BAFTA e uno Screen Actors Guild Award.

Nata col nome di Susan Abigail Tomalin a New York il 4 ottobre 1946, primogenita dei nove figli di Phillip Tomalin, produttore televisivo statunitense di origini britanniche e di Lenora Marie Criscione di origini italiane.

Da piccola ha ricevuto un’educazione severa in rigidi istituti cattolici. Adolescente ribelle e anticonformista, è scesa in piazza durante le manifestazioni contro la guerra del Vietnam e a favore dei diritti civili

La passione per la recitazione è nata negli anni in cui frequentava la Catholic University of America. Lì ha incontrato il futuro attore Chris Sarandon, con cui si è sposata nel 1967 e di cui, anche dopo il divorzio, ha mantenuto il cognome.

Nel 1968 partecipa alla Convenzione Nazionale del Partito Democratico, in cui interviene a favore delle lotte degli studenti. Il primo film a cui prende parte è  La guerra del cittadino Joe, che arriva nelle sale cinematografiche nel 1970.

Nel 1975 è nel cast del cult-movie The Rocky Horror Picture Show, che la consacra definitivamente agli occhi della critica.

Negli anni ottanta, si trasferisce a Roma.

Nel 1991 è coprotagonista al fianco di Geena Davis, del road movie Thelma & Louise di Ridley Scott, che le vale una nomination all’Oscar e la vittoria di entrambe del David di Donatello come migliore attrice straniera.

Attrice poliedrica e bravissima, ha interpretato molti ruoli diversi nei tanti film della sua carriera.

Nel 2010 è stata nominata ambasciatrice di buona volontà della FAO, l’Organizzazione per l’alimentazione e l’agricoltura delle Nazioni Unite.

Pacifista e ecologista, si era vociferata una sua possibile candidatura alla presidenza degli Stati Uniti d’America con il Partito dei Verdi. 

Famose sono state anche le sue battaglie per i diritti civili delle persone omosessuali.

Nel 2018 è stata arrestata insieme a oltre 500 donne a Washington, durante la partecipazione alla marcia contro la “tolleranza zero” del presidente statunitense Donald Trump sull’immigrazione e la separazione dei bambini dai genitori entrati clandestinamente alla frontiera col Messico.

Sempre sfrontata e sincera, Susan Sarandon non risparmia mai le sue critiche e opinioni, forse è per questo che piace tanto a donne e uomini. Piace molto alle colleghe con cui vive sincere amicizie, cosa abbastanza inusuale a Hollywood. Piace alle femministe, ai comitati per i diritti civili, alla comunità LGBTQI+.

Una donna con un’intelligenza e un umorismo fuori dal comune, che riesce a vivere seguendo unicamente le proprie regole.

#unadonnalgiorno

You may also like

Ruth Wilson Gilmore
attivismo

Ruth Wilson Gilmore

Ruth Wilson Gilmore, accademica e attivista, ha inventato la geografia carceraria che esamina le relazioni ...

Comments are closed.

More in cinema

Daniela Ciancio, costumista
cinema

Daniela Ciancio

Il costume condiziona la postura, il movimento, la stessa psicologia dell’attore e dell’attrice. ...
Lizzie Borden
cinema

Lizzie Borden

È una fantasia presentare un gruppo di donne che, messe di fronte alla ...
Marianne Faithfull
cinema

Marianne Faithfull

Marianne Faithfull, icona degli anni Sessanta, è stata un’apprezzata musicista e una celebrata ...
Marisa Paredes
cinema

Marisa Paredes

La vita di un’attrice è come una giostra, come la roulette della fortuna. ...