attualitàculturafemminismiletteratura

La prima biblioteca femminista dell’India è a Mumbai

Aqui Thami ha fondato la prima libreria femminista in India

Leggere le donne è stato fondamentale per la mia pratica, poiché mi ha riempito di forza, volevo condividerlo“.

A Mumbai è nata una biblioteca femminista, la prima in tutta l’India: la Sister Library.

La sua fondatrice è Aqui Thami, artista famosa per i suoi guerrilla poster, foto e fanzine che affrontano argomenti come le molestie sessuali.

L’arte è attivismo, afferma, il mio obiettivo è quello di creare un luogo dove le donne possano riunirsi e organizzarsi per distruggere quella cosa malvagia chiamata patriarcato. Poiché la nostra società è segregata nelle caste, la produzione e la condivisione della conoscenza sono sempre state storicamente limitate, quindi anche se ci sono alcune opere create da donne, sono nelle università e librerie private, con accesso limitato o vietato.

Le lettrici hanno a disposizione più di 600 volumi, provenienti in larga parte dalla collezione personale di Aqui, che per cinque anni ha letto esclusivamente libri scritti da donne.

Insieme alle opere di autrici come Audre Lorde, Virginia Woolf, Arundhati Roy, Maya Angelou e Gail Omvedt, la Sister Library ospita anche fanzine e graphic novel realizzate da giovani donne indiane.

Le più anziane, che desideravano uno spazio come questo, vengono con le nipoti e mostrano loro i libri che hanno cambiato la loro vita, mentre le giovani piangono quando sfogliano opere che pensavano non avrebbero mai potuto leggere dal vivo.

Grazie a un crowdfunding, Aqui Thami, ha raccolto 700 mila rupie, l’equivalente di 9 mila euro. Cifra che potrà permettere alla Sister Library di restare aperta per almeno un anno (la raccolta fondi è ancora aperta), periodo in cui la sua fondatrice ha in programma numerosi workshop e letture, per sensibilizzare sul tema dei diritti delle donne e parlare di temi tabù, in un luogo in cui persone provenienti da background diversi possano incontrarsi e condividere esperienze, per creare possibilità per un nuovo modo di pensare, conoscere e vedere.

#unadonnalgiorno

You may also like

Marge Piercy
femminismi

Marge Piercy

Marge Piercy, scrittrice e attivista femminista, pacifista e ecologista, ha pubblicato diciannove libri ...
Mahadevi Varma
asia

Mahadevi Varma

Mahadevi Varma è stata la più importante poeta indiana del ventesimo secolo. Autrice ...
Yolanda Becerra
attivismo

Yolanda Becerra

Noi donne di Barrancabermeja-Magdalena Medio andavamo in giro in branco. Ci chiamavano e ...

Comments are closed.

More in attualità

Dalila Bagnuli
attualità

Dalila Bagnuli

Con riappropriazione del proprio corpo, intendo riuscire a prendere consapevolezza del fatto che ...
Renad Attallah
attualità

Renad Attallah

365 days without school, without friends, without family, without quiet sleep, without good ...